Sathia Ananda Yoga

Corso Formazione INSEGNANTE YOGA 250 ore - Puttaparthi, INDIA


Corso Formazione INSEGNANTE YOGA  250 ore - Puttaparthi, INDIA

Location del corso

1° LOCATION - PUTTAPARTHI, ASHRAM DI SAI BABA

"Io sono Dio. E anche tu sei Dio. L'unica differenza tra me e te è che, mentre io sono a conoscenza di questo, tu ne sei completamente all'oscuro."

Questa è la risposta che Sri Sathya Sai Baba dava alle persone che lo interrogano sulla sua identità e divinità. Questa verità fondamentale sulla natura divina dell'uomo era al centro del suo messaggio e della sua missione.

Sai Baba è nato il 23 novembre 1926 nel villaggio di Puttaparthi, nello stato di Andhra Pradesh, nel sud dell'India. Fin da piccolo, la sua inclinazione spirituale e la natura contemplativa lo distinguevano dagli altri bambini della sua età, ed era conosciuto come 'guru' e "Brahmajnani” (conoscitore del Brahman o Dio).

Oggi, a 5 anni dalla sua morte, migliaia di devoti provenienti da tutto il mondo, che professano varie fedi, si riuniscono ogni giorno a Prasanthi Nilayam, il suo ashram stabilito accanto al villaggio di Puttaparthi, per partecipare alle funzioni religiose e raccogliersi nella spiritualità e devozione che sono palpabili nell’ashram.

Sathya Sai Baba è stato un grande maestro spirituale, famoso per la sua esposizione semplice e dolce delle più grandi verità che formano gli insegnamenti di tutte le religioni del mondo. Il perno del suo insegnamento sono i 5 valori umani: Sathya (Verità), Dharma (Rettitudine), Shanthi (Pace), Prema (Amore) e Ahimsa (Non-Violenza).

L’ashram è un vero e proprio villaggio, efficientemente organizzato e disciplinato da regole di condotta ed abbigliamento che lo mantengono un luogo di silenzio, preghiera, armonia, devozione e moderazione.

 

 

2° LOCATION - ARUNACHALLA, ASHRAM DI RAMANA MAHARSHI

 

"Arunachala è veramente il luogo sacro, tra tutti i luoghi santi è il più sacro! E' il cuore del mondo, è veramente Siva stesso! È la sua dimora, uno kshetra segreto." Arunachala Mahatmyam

Il monte Arunachala è una collina sacra che si erge a Tiruvannamalai, una cittadina del Tamil Nadu. È uno dei cinque principali luoghi santi del sud dell'India.

Alla domanda sulla sacralità speciale di Arunachala, il maestro Ramana Maharshi ha detto che altri luoghi sono sacri perché sono le dimore di Siva, mentre Arunachala è lo stesso Siva. Tuttavia Arunachala è un luogo 'segreto'. Questo luogo conferisce jnana (auto-conoscenza) e, poiché molte persone hanno tanti altri desideri e non vogliono veramente la conoscenza, Arunachala è sempre rimasto relativamente poco conosciuto. Ma per quei pochi che cercano il jnana, Arunachala si fa sempre conoscere in un modo o nell'altro.

Arunachala è anche un luogo importante per i devoti di Sri Ramana Maharshi. Ramana Maharshi è stato uno dei maestri contemporanei più celebrati in India, l'incarnazione dello yoga. Dall'età di 17 anni visse ai piedi del monte Arunachala, animato, sin da adolescente, da un'innato fervore spirituale, dalla ricerca della verità. Numerosi ricercatori spirituali divennero replicas relojes suoi devoti e ricevettero i suoi insegnamenti, secondo cui l'essenza dell'essere umano è conoscenza senza limiti, beatitudine e completa libertà.

L'ashram di Ramana Maharshi è situato ai piedi della collina sacra di Arunachala e sarà il nostro alloggio in questa seconda tappa del ritiro yoga in India 'sulle tracce dei maestri'. Questo ashram è un piccolo rifugio di pace, luogo di silenzio, meditazione e raccoglimento. Se nella prima parte del ritiro conosceremo il Bhakti yoga, lo yoga della devozione, in questa seconda parte conosceremo lo Jnana yoga, lo yoga della conoscenza.

 

Qualifiche Internazionali

Il Corso per insegnanti yoga di Sathya Ananda è accreditato da:

   •  Yoga Alliance
   •  Csen (Italia)

Il diploma verrà consegnato solo a seguito della frequentazione dei corsi e del superamento degli esami. 

 

A chi è rivolto

- A chi ha già un diploma di istruttore yoga di 1° livello;
- A coloro che frequentano la nostra scuola da almeno 3 anni;
- A coloro che praticano yoga da almeno 5 anni.

 

PROGRAMMA corso insegnanti yoga Modulo II (250 ore)

Programma BHAKTI YOGA

Sfruttando la nostra permanenza all'interno dell'ashram di Sai Baba e Ramana Maharshi, all'interno del programma del corso intensivo per insegnanti yoga sarà prevista la partecipazione giornaliera ad alcune delle attività di bhakti yoga che si svolgeranno all'interno del Mandir, il luogo dove i devoti si riuniscono per svolgere le funzioni devozionali. In particolare, sarà ritenuta parte integrante della formazione di un insegnante yoga esperto la partecipazione a: Aumkar, Nagar Sankeertan, Bhajan, Darshan.

Programma FILOSOFIA 

Respiro - funzioni ed importanza del respiro (breve ripasso del corso di I livello)

  • Il respiro yogico completo: lavare il 'volto emotivo' con il respiro
  • Il respiro e l'energia vitale: cosa è Prana 
  • Il respiro e la mente: passato e futuro
  • Rechaka: l'espirazione e le tossine psicologiche
  • Kumbhaka: la chimica delle qualità e il perfetto equilibrio

I 5 Kosha - i 5 corpi o involucri che costiruiscono l'essenza dell'uomo

  • Linga Sarira - l'"uovo cosmico", l'animo incarnato
  • Annamaya Kosha - la guaina fisica (imparare a non identificarsi con il corpo, che è cibo)
  • Pranamaya Kosha - la guaina energetica (imparare a riconoscere i soffi vitali e a vivere a livello dell'energia)
  • Manomaya Kosha - la guaina mentale (imparare a riconoscere la mente e ad abbandonare le concettualizzazioni, causa di sofferenza)
  • Vijnanamaya Kosha - la guaina della coscienza (imparare ad entrare nel vedere della coscienza)

Ayurveda - la medicina più antica

  • Filosofia dell’ayurveda - una medicina basata sulla prevenzione
  • Pakriti - le costituzioni fisiche e mentali legate ai 5 mahabhuta
  • Costituzione Vata, tendenze fisiche e psichiche
  • Costituzione Pitta, tendenze fisiche e psichiche
  • Costituzione Kapha, tendenze fisiche e psichiche
  • AMA - le tossine (come eliminare le tossine, i cicli naturali, vivere in armonia)
  • Alimentazione Satwica - scegliere il cibo per ottenere la purezza della mente 

Il Corpo Astrale - come funziona la psiche

  • Corpo astrale - generalità del corpo psichico
  • Muladhara - 1° chakra
  • Svadhistana - 2° chakra
  • Manipura - 3° chakra
  • Anahata - 4° chakra
  • Vishuddha - 5° chakra
  • Ajnia - 6° chakra
  • Sahasrara - 7° chakra

Programma ASANA

Settimana I

Durante la prima settimana del teaching asana verranno introdotte 10 nuove asana (rispetto al corso insegnanti di 1° livello). Di queste nuove asana replicas tag heuer verranno insegnati - seguendo il modello di teaching del 1° livello - benefici, controindicazioni, come entrare e uscire dalla posizione.

  • Hasta Uttanansana
  • Parsvottanasana
  • Navasana
  • Paddotanasana
  • Vasisthasana
  • Eka Pada Rajakapotasana
  • Sirsasana
  • Padmasana
  • Gomukhasana
  • Bakasana

Settimana II

Durante la seconda settimana del teaching asana verranno studiate nuovamente le asana apprese nel corso insegnanti di 1° livello. Di queste nuove asana verranno insegnati i seguenti elementi: respiro, sistema nervoso, coscienza.

  • Adho Mukha Shavanasana
  • Ardha Chandrasana
  • Ardha Matsyendrasana
  • Muktasana
  • Balasana
  • Bhujangasana
  • Dandasana
  • Dhanurasana
  • Garudasana
  • Halasana
  • Janushirasana
  • Jathara Parivartanasana
  • Matsyasana
  • Pashimotanasana
  • Padahastasana
  • Salabhasana
  • Sarvangasana
  • Sasamgasana
  • Savasana
  • Setu Bandhasana
  • Trikonasana
  • Tadasana
  • Surya Namaskar
  • Siddhasana
  • Viparita Karani
  • Vajrasana
  • Utkatasana
  • Ustrasana
  • Virabhadrasana 1
  • Virabhadrasana 2

Programma PRANAYAMA e MEDITAZIONE

Pranayama e tecniche di respirazione

  • Respiro Yogico Completo
  • Anuloma Viloma 
  • Chandra Bedha
  • Surya Bedha
  • Ujjayi Pranayama
  • Nadi Shodhana Pranayama
  • Sama Vritti Pranayama

Pranayama mentale

  • Come innalzare il prana
  • Interiorizzarsi e muoversi in alto 
  • Esercizi di ricarica di Paramhansa Yogananda Esecuzione ed insegnamento
  • Coscienza in movimento nel corpo, Esecuzione ed insegnamento

Meditazione

  • Introduzione alla meditazione: che cosa è la meditazione.
  • Gli ostacoli alla meditazione.
  • Lo scopo della meditazione: perdere te.
  • Imparare a stare nel Centro.
  • Tecniche di meditazione.

Tecniche di pulizia (kriya)

  • Kapalabhati
  • Bhastrika

Mantra e bhajan

  • Loka Samasta mantra
  • Asato Ma mantra
  • Gayatri mantra
  • Om mantra
  • So Ham mantra
  • Shanti mantra
  • Jay Ganesh Deva bhajan
  • Kali Durge bhajan
  • Hare Krishna bhajan
  • Hey Govinda, hey Gopala bhajan
  • Shiva Shambo bhajan
  • Jai Sita Ram Jai Hanuman bhajan

 

Programma giornaliero

Questo Programma potrebbe essere soggetto a cambiamenti in base alle esigenze degli insegnanti e organizzatori.
05:10 - 05:30 Aumkar (recita delle om) FACOLTATIVO
05:40 - 06:15 Nagar Sankeertan (circumnavigazione del Mandir) FACOLTATIVO
06:30 - 08:00 Esercizi di Ricarica di Paramhansa Yogananda,Pranayama e Meditazione
08:15 Colazione
10:00 - 10:50 Filosofia dello yoga
11:00 - 12:10 Hata/Ananda yoga
12:30  Pranzo
12:30 - 14:30 Studio personale
14:45 - 16:45 Teaching Asana / Anatomia
17:15 - 18:30 Bhajans & Darshan
19:30 Cena

 

 

Date e tariffe

Date* Contributo Socio
Dal   Al  
   
   
 
1 AGO 2019 - 31 AGO 2019 1300 €
       

 

COSA è INCLUSO 

  • Alloggio in stanza doppia*
  • Pasti nell'ashram di Ramana Maharshi
  • Trasporto da / per aeroporto
  • Trasporto da Puttaparthi a Tiruvannamalai

*In ashram non è possibile l’opzione stanza singola a causa del regolamento che prevede la condivisione. Le regole dell’ashram sono ferree e non si può fare alcuna eccezione.

 

COSA è ESCLUSO

  • Visto indiano (circa 90 €)
  • Biglietto aereo
  • Tessera associativa Sathya Ananda Yoga / CSEN per i nuovi soci (15 Euro)
  • Pasti nell'ashram di Sai Baba** (massimo 150 €)

**A causa della struttura dell’ashram di Prasanthi e del tipo di ritiro ‘in movimento’ risulta molto difficile per Sathya Ananda gestire la mensa. La spesa massima per i pasti per la durata totale del corso è di circa 150 €. 

RITIRI: Italia | India